I criteri ambientali minimi sono dei requisiti fondamentali che devono essere rispettati durante tutte le fasi di processo edilizio, dal progetto alla costruzione. Sono adottati con Decreto del Ministro della Transizione Ecologica, e lo scopo dei CAM è diffondere le tecnologie ambientali e sostenibili per incentivare e migliorare l’impatto ambientale. I criteri ambientali minimi definiti …
Risparmio Energetico
La fibra di legno è un isolante termico naturale. È un materiale tra i più utilizzati in edilizia il cui scopo principale è fungere da isolante termo-acustico. Cos’è la fibra di legno? La fibra di legno è un materiale naturale e riciclabile, e grazie a queste caratteristiche è scelto nelle realizzazioni di bioedilizia essendo in …
Fibra di legno: i vantaggi di questo isolante termico Leggi altro »
Bioedilizia: l’edilizia green La Bioedilizia, chiamata anche bioarchiettura, è un concetto che definisce la costruzione o ristrutturazione di un edificio, il cui scopo è salvaguardare e tutelare l’ambiente. La tutela dell’ambiente è un tema sempre più vicino a tutti noi, cercare di migliorare l’impatto ambientale diventa obiettivo di sempre più aree, ed anche l’edilizia sta …
Bioedilizia: cos’è e quali sono i vantaggi dell’edilizia green Leggi altro »